top of page

Sua maestà l'Elefante

Immagine del redattore: ParaibadiscoveryParaibadiscovery



Il Pooram è uno dei più spettacolari festival del Kerala, non solo per l’utilizzo che viene fatto degli elefanti che sfilano bardati di tutto punto per le vie di villaggi e città, ma anche per la grande coreografia che fa da contorno alla cerimonia. Il Pooram viene celebrato generalmente ogni anno dopo il raccolto ed oltre ad essere una cerimonia propiziatoria è un occasione per riunire le famiglie nel villaggio d’origine. Anche se la festa più bella è quella di Thrissur, che coinvolge decine di migliaia di spettatori ed è famosa in tutto il mondo, il festival viene anche celebrato in moltissimi villaggi del distretto con differenti tipologie, tutte molto spettacolari. Una delle costanti del Pooram è sicuramente la musica: gruppi di musicisti con percussioni, cembali e piatti accompagnano la processione con ritmi musicali frenetici creando un’atmosfera di trance tra la gente che tutt’intorno balla e canta. Il Melam è la formula musicale più utilizzata durante il festival, è un ritmo definito da alcuni simile al jazz. Un altro genere musicale è il Panchavadyam, che viene eseguito con l’ausilio di cinque differenti strumenti a percussione ed a fiato. La processione comincia nel cortile del tempio dove vengono allestiti i Thira ed i Poothan, alte impalcature con decorazioni colorate rappresentanti le divinità che proteggono la casa dagli spiriti maligni. Le impalcature alte fino a 4/5 metri, possono arrivare a pesare fino a 100 kg. e vengono montate sulla testa di esperti portatori che sotto l’enorme peso ballano in stato di trance. Gli elefanti aprono la sfilata bardati con sgargianti paramenti e sormontati da due o tre uomini che portano grandi stendardi ed ombrelloni colorati. Al Pooram possono partecipare anche più di dieci differenti gruppi musicali ognuno con i propri colori e la propria coreografia, il numero degli elefanti utilizzati dipende in genere dalle disponibilitàeconomiche del villaggio. Non meno interessante è il contorno del festival, mentre si svolge la sfilata, lungo le strade, s’incontrano venditori di ogni sorta di mercanzie, indovini, danzatori e Shadu in un clima di grande allegria, le famiglie si riuniscono, festeggiano, ricevono benedizioni, mangiano e pregano assieme. La festa si conclude solitamente con uno spettacolo pirotecnico notturno. Per sapere dove si svolgono i Pooram bisogna chiedere al proprio albergo o all’ufficio turistico di Thrissur (vedi informazioni pratiche), è possibile che in alcuni villaggi sia chiesta un’offerta senza la quale non si può avere accesso ai festeggiamenti.







 
 
 

Comentarios


Il mio lavoro svolto in Brasile come fotografo e scrittore di itinerari turistici mi ha portato, sei anni orsono, a fare una scelta radicale che ha modificato completamente la mia vita. Dopo aver esplorato il Nord est brasiliano per tre anni ho deciso di trasferirmi a Baia da Traiçao, un angolo di paradiso che nessuno aveva ancora scoperto e che, fortunatamente, rimane ancora intatto oggi. Qui vivo in maniera semplice gestendo assieme a mia moglie Mariangela, una piccola pousada e accompagnando i fortunati viaggiatori, che per curiosità o per caso arrivano fino a Baia, alla scoperta delle meraviglie di questa terra generosa, condividendone con loro tutto ciò che ho appreso in questi anni.

 

About Me
Torè,_dança_ritual_dos_Indios_Potiguara049
Baia_da_Traiçao,_cidades_historicas_e_engenhos_do_Brejo_Paraibano-72
Picuì,_Seridao_Paraiba226
Baia_da_Traiçao,_cidades_historicas_e_engenhos_do_Brejo_Paraibano-85
Baia_da_Traiçao,_Joao_Pessoa-passeios_Pousada_Lua_Cheia-26
Baia_da_Traiçao,_Joao_Pessoa-passeios_Pousada_Lua_Cheia-54
Baia_da_Traiçao,_Joao_Pessoa-passeios_Pousada_Lua_Cheia-56
Baia_da_Traiçao,_Lajedo_de_Pai_Mateus-passeios_Pousada_Lua_CBaia_da_Traiçao,_brejoe_sertao_do_Paraib
Baia_da_Traiçao,_Litoral_Paraibano-40
Baia_da_Traiçao,_Cachoeira_do_Rio_Vermelho-3
Baia_da_Traiçao,_Cachoeira_do_Rio_Vermelho-10
Baia_da_Traiçao,_Pedra_da_Boca-passeios_Pousada_Lua_Cheia012
Torè,_dança_ritual_dos_Indios_Potiguara046
Baia_da_Traiçao,_Litoral_Paraibano-49
Torè_aldeia_Tambà,_Baia_da_Traiçao_Paraiba_Brasil-504
Baia_da_Traiçao,_cidades_historicas_e_engenhos_do_Brejo_Paraibano-30
Picuì,_Seridao_Paraiba043
Baia_da_Traiçao,_Pedra_da_Boca-passeios_Pousada_Lua_Cheia008
Picuì,_Seridao_Paraiba048
_MG_5601
Praia de Coqueirinho_0020
Baia_da_Traiçao,_Paraiba_0028
Baia_da_Traiçao,_Paraiba_0024
Picuì,_Seridao_Paraiba145
Baia_da_Traiçao,_Paraiba_0020
Baia_da_Traiçao,_Lajedo_de_Pai_Mateus-passeios_Pousada_Lua_Cheia-21
Baia_da_Traiçao,_Lajedo_de_Pai_Mateus-passeios_Pousada_Lua_Cheia-14
_MG_5614 (2)
_MG_4348
trilha das falesias60
trilha das falesias53
Torè_aldeia_Tambà,_Baia_da_Traiçao_Paraiba_Brasil-106
trilha das falesias06
Barra de Mamanguape_35
Picuì,_Seridao_Paraiba217
Picuì,_Seridao_Paraiba297
_MG_9948
reforma_praza_Baia_da_Traiçao18

Join my mailing list

Search by Tags

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page